Melinda Moustakis nel suo primo romanzo “150 ACRI” racconta un amore in costruzione
Pubblicato da il BLOG di Sabrina Ginocchio in b... come BUONA lettura · Martedì 18 Mar 2025 · 3:45
Tags: Sabrina, Ginocchio, Melinda, Moustakis
Tags: Sabrina, Ginocchio, Melinda, Moustakis

Caviardage di 150 ACRI
Chiazza la testa di ricordi. Conserva dei bei ricordi per il futuro.
Cosa ci svela la copertina:
Nella copertina predomina la neve e il bosco scuro, il contrasto del colori rievoca il freddo. Ma il tono cado della luce che esce dalle finestre della casa di legno dona calore all’intera immagine.
Trama:
Alaska, 1956. Marie, poco più che adolescente, si trova a Anchorage, sulla Baia di Cook, in visita a sua sorella più grande, Sheila, che vive lì con il marito Sly. Quando nell’unico locale della zona, il Moose Lodge, il suo sguardo incontra quello di Lawrence, il giovane uomo le si avvicina e le dà un pezzetto di carta su cui ha scritto solo due parole: 150 acri. Lei, a sua volta, risponde con l’indirizzo del trailer dove è ospite di Sheila. Pochi giorni dopo, Lawrence e Marie, quasi senza conoscersi, decidono di sposarsi e raggiungono i 150 acri di lande selvagge per farne insieme la propria casa. Per Lawrence costruire una casa e fare una famiglia con Marie significa cercare di non sentirsi più estraneo a ogni cosa che lo circonda; per Marie quella terra e il matrimonio con Lawrence rappresentano la fuga dal futuro vuoto e il sogno di una vita migliore. Nei mesi successivi, mentre lavorano per fare di quei 150 acri un luogo che possano davvero chiamare casa, Lawrence e Marie dovranno affrontare non solo animali feroci e l’immensa solitudine che li circonda, ma anche, e soprattutto, ciò che l’uno dell’altra non conoscono e neppure immaginano…
Le mie considerazioni:
“La prima domanda che mi sono posta davanti a questo libro è stata: a quanto equivalgono 150 acri?
Pensate 1 acro corrisponde circa a 4000 metri quadrati.
L’autrice, Melinda Moustakis, con in questo romanzo con un salto temporale ci trasporta nel 1956 in Alaska, in una terra selvaggia, una terra da possedere.
“Quanto c’è da prendere e quanto da dare, quanto da sapere prima di poter chiamare tutto questo amore? E arriverà all’improvviso, come un’ora di quiete?”
Lawrence aveva ventisette anni. Per lui il matrimonio era uno strumento per avere figli, e aveva già avviato le procedure per l’acquisizione della proprietà e la terra avrebbe richiesto il lavoro di molte braccia. Per cui gli serviva una moglie, nel bar scelse Marie. Non certo per il classico colpo di fulmine, ma semplicemente perché la riteneva idonea, in grado di resistere al freddo e di sfornare una dozzina di figli.
Marie aveva diciotto anni e accettò.
“Si tira il velo sul viso. Nascosta, sussurra il motivo, la risposta,- Centocinquanta acri-, e con questa confessione è pronta per una nuova vita.”
Due estranei in 150 acri. Un terreno da disboscare, un terreno da arare, una casa da realizzare e un amore da costruire.
Marie non aveva avuto dubbi su Lawrence, ma non sapeva quasi nulla se non che doveva trovare un modo per restare, avere qualcosa di suo. Chissà se Lawrence, in qualche modo, aveva colto questo desiderio, magari nel suo modo di camminare o nelle parole. Quella sua fame insaziabile, come poteva scordarla, e lei era questo per lui? Se solo potesse sapere cosa pensa di lei, della loro vita insieme, dell’essere padre, e del perché l’aveva scelta quella sera. La sua vita stravolta da un numero, questa smania segreta di possedere gli acri.“Se tu fossi qui da sola mi preoccuperei. Se fosse lui da solo mi preoccuperei. Ma insieme, troverete il modo.”
La prosa di Melinda Moustakis è cristallina come l’acqua di una sorgente, è travolgente come una nevicata, è scoppiettante come il fuoco sulla legna. Per non parlare delle descrizioni, ti trasportano, ti senti in Alaska.
Non è un libro da divorare, i sentimenti che esplodono, soprattutto in alcuni capitoli, hanno bisogno di tempo per essere decantati perché non è una semplice lettura. Ma una meditazione profonda e straordinaria sull’amore.
B… come Buona lettura.
