LE RAGAZZE DELLA TERRAZZA di Mirella Pieroni

Vai ai contenuti

LE RAGAZZE DELLA TERRAZZA di Mirella Pieroni

Sabrina Ginocchio
Pubblicato da il BLOG di Sabrina Ginocchio in b... come BUONA lettura · Lunedì 18 Nov 2024 ·  2:30
Tags: SabrinaGinocchioMirellaPieroni
Caviardage di LE RAGAZZE DELLA TERRAZZA
Per fare bella figura presta ascolto al cuore

Cosa ci svela la copertina:
Tre ragazze sedute su una panchina osservano il mare, il golfo e in lontananza si vedono le montagne.

Trama:
Milena è una giovane donna appena uscita da una dolorosa esperienza e trascorre le sue giornate apatica a letto. Le sue amiche vanno a trovarla per aiutarla a superare il brutto momento e, accomodate nell’ampia terrazza, iniziano a dispensare consigli, come fossero istruzioni per l’uso. Milena, più silenziosa che mai, allontana la sua mente e, partendo da un piccolo particolare di un avvenimento realmente accaduto, inizia a fantasticare su storie di donne, ispirate al vissuto delle sue amiche. Milena ci racconta complessi rapporti di coppia, veri e propri disagi psicologici e fatti curiosi, surreali o misteriosi, comprendendo che l’antidoto al suo dolore è la scrittura.

Le mie considerazioni:
“Erano lì per lei, eppure non riusciva a esserne contenta. Il loro chiederle come stai? quasi la infastidiva. Non si vedeva, forse?”
Le “Amiche”, quelle con la A maiuscola, sentono il richiamo della sofferenza di Milena, la protagonista, e corrono, si siedono accanto e la sovrastano con svariati consigli. Milena desiderava solo silenzio così tappa le sue orecchie e inizia a scrivere racconti.
La scrittura può aiutare a superare un dolore?
L’autrice Mirella, con la sua protagonista Milena, cuce una rete unendo tredici racconti che narrano le esperienze di tredici donne con età differenti. In questa rete raccoglie temi profondi come la depressione, la bulimia, e altre difficoltà, tutte unite dallo stesso filo conduttore: Il tradimento.
La parola tradimento, a seconda dell’uso, assume diverse sfumature. Se riferito alla vita di coppia significa essere infedeli. Se riferito all’interpretazione di un accaduto significa falsare la realtà. Se riferito allo sguardo significa far trapelare, svelare qualcosa che si vuole tenere nascosto. E non meno importante esiste anche il tradimento personale, quello verso sé stessi, verso i propri valori e la propria dignità.
“… Soprattutto voleva fuggire dalla donna che era diventata, da tutto ciò che l’aveva portata a tradire se stessa, a rinnegare i suoi sogni e i suoi desideri”.
Al termine Milena comprende, scopre che l’amicizia, quella vera, è la cosa più importante per riuscire a riprendersi.
La scrittura di Mirella è amica, passa dagli occhi per arrivare dritta al cuore del lettore che immagina ogni situazione e si emoziona.
La scrittura e la lettura sono un ottimo antidoto per la tristezza. Affacciatevi alla terrazza, ascoltate le ragazze e poi venite a bisbigliarmi la vostra preferita. Le mie sono Alice ed Erika.
 
 B… come Buona lettura.







Torna ai contenuti