Vai ai contenuti

"Esploriamo insieme il mondo di MISTRAL di Angela Nanetti

Salta menù
Salta menù

"Esploriamo insieme il mondo di MISTRAL di Angela Nanetti

Sabrina Ginocchio
Pubblicato da il BLOG di Sabrina Ginocchio in B... come BUONA lettura · Domenica 11 Giu 2023 · Tempo di lettura 2:45
Caviardage libro MISTRAL

Un abbagliante sorriso rende tutti felici come la vista del mare azzurro.
Per regalare il buon umore basta veramente poco, un semplice sorriso manifesta e dona serenità.
È vero: il sorriso è contagioso.


Cosa ci svela la copertina:
Un ragazzo a piedi nudi scaglia qualcosa in mare, si intuisce la forza del suo gesto dallo schizzo dell’acqua. Il mare è grigio come il cielo. Che sia l’umore grigio del ragazzo che si rispecchia tutto intorno? In lontananza si vede un isolotto.
 
Trama:
Come il vento il piccolo Mistral si muove solitario all’ombra di un faro, tra le scoscese insenature della sua isola selvaggia.
Nessuno riesce a domarne il carattere volitivo ma perennemente dilaniato dai dubbi e dalle incertezze, tranne la solitudine del mare e i mille segreti che si muovono tra le onde.
Fino all’incontro con Cloe, piccola straniera che con la sua spregiudicatezza accompagna il protagonista alla scoperta dell’amore.
 
Le mie considerazioni
“Subito hai incominciato a urlare come un dannato, più forte del vento, lo giuro! Allora ho pensato che dovessi chiamarti Mistral, perché gli assomigliavi “
I genitori di Mistral hanno scelto per lui il nome del vento forte che tirava quando è nato, segnandone la sua strada di vita. Mistral è un bambino con il destino tracciato dovrà  vivere a stretto contatto con il mare e le sue tempeste. Vive su un'isola in un'epoca che si sta affacciando alla modernità. I cambiamenti arrivano, come il vento senza bussare, e il padre per motivi di lavoro deve allontanarsi per parecchi mesi.
“Abbi cura dell’isola, adesso è tutta tua”.
Mistral è orgoglioso della sua isola. Ma un giorno arriva Cloe su una barca. La bambina è in vacanza sull'isola e lo fa arrossire. Lei straniera in vacanza, provvista di quella sfacciataggine che Mistral nemmeno sa riconoscere, tanto è lontana dalla sua mentalità. Cloe è il suo contrappeso femminile.
Ogni anno Cloe ritorna per le vacanze estive e per Mistral ogni anno inizia il periodo dell’attesa dell’estate per poterla rivedere. Cloe così diversa da lui con la sua modernità lo fa piano piano innamorare e da grande gli farà scoprire i primi turbamenti. Mistral è combattuto tra l’amore per l’isola e quello per Cloe che, come un’onda, ha turbato il suo cuore.
Mistral è forte come il vento, si arrabbia, si dimena, si inquieta e si calma. L’adolescenza in effetti è come il vento, arriva ti scuote, ti scompiglia e poi passa.

L’autrice Angela Nanetti con il suo protagonista ci regala un susseguirsi di emozioni. Per i ragazzi sarà sicuramente una lettura che li accompagnerà a riflettere e a pensare sui valori dei sentimenti. Per me è stata una dolce lettura, e tra le varie figure mi ritrovo caratterialmente nel personaggio di Ignazia. Chi è Ignazia?
Forse la nonna, forse la mamma, forse la sorella, forse l’amica o forse la cugina.
Forse è meglio che...

B... come Buona lettura!





 
 
 
 


Torna ai contenuti